IL BOOM DEI SEMI E DEI CHICCHI: ECCO PERCHÈ PIACCIONO A TUTTI!

Condividi
Condividi
Condividi
Stampa

Granola di avena, barrette proteiche al sapore di torta di mele, crackers con erbe e semi. Siete pronti al cambiamento dei gusti in nome di un maggiore benessere nella scelta dei nutrienti e rispetto per l’ambiente?

Farine, grassi e zuccheri raffinati sono sempre più visti con sospetto non solo dagli intolleranti ma anche da chi li considera nemici della salute. Si fa strada un filone di dolci e snack preparati con semi, chicchi e proteine vegetali dai sapori e dalle consistenze nuove per il palato, con una punta di etnico che non guasta.

Sui social impazzano le ricette di torte e biscotti proteici, fatte con fagioli o ceci. Nei banchi dei supermercati trovano sempre più spazio la pasta alle lenticchie e i pani proteici, dolci o salati, privi di derivati animali e ricchi di semi. Non mancano gli chef stellati che abbandonano l’uso dei classici ingredienti per creare piatti gourmet con legumi e chicchi.

Il 2022 sarà l’anno degli ingredienti grezzi vegetali, dai ceci alle lenticchie, dalle noci ai semi, insieme a frutta secca e ai dolcificati naturali ( miele o zucchero di cocco), meno grassi e soprattutto più ecologici. 

Il nuovo trend dilaga e si estende anche nel campo degli snack, dei prodotti da forno e dei cereali pronti. L’analista Katya Witham afferma: “i semi e i chicchi sono centrali energetiche che ci danno l’opportunità di migliorare i prodotti da forno, cereali, frittelle dolci e snack, con nuovi sapori, consistenze e livelli nutrizionali, perciò il loro impiego inizia ad espandersi nel mondo”.

Semi, noci, noccioli, frutta a guscio e chicchi sono ricchi di proteine, fibre e vitamine e ora possiedono un nuovo alone salutare e “pulito” che ispira pasticceri stellati, industrie alimentari e golosi di tutto il mondo che si scambiano i segreti delle ricette.

Vegani e intolleranti al glutine aprono la strada, ma il trend degli snack ai legumi e ai semi è segnato. “I legumi sono oggi ampiamente riconosciuti e accettati dai consumatori di tutto il mondo come fonte vegetale di proteine e altri nutrienti alternativi. Possono essere coltivati in modo sostenibile e sono generalmente convenienti. Inoltre, ceci, lenticchie e fave offrono ai brand anche un’ottima occasione per innovare l’offerta di spuntini e dolciumi.