4 MOTIVI PER CUI AVERE UN BLOG E TENERLO AGGIORNATO

Condividi
Condividi
Condividi
Stampa

Quando si sente parlare di blog, si pensa subito a qualcosa di amatoriale, dove le persone scrivono per hobby, parlando di sé stessi, di quello che li circonda e delle loro passioni. Tuttavia, una sezione ricca di articoli interessanti renderà il tuo sito web molto più appetibile e completo di informazioni: i visitatori vedranno in te una persona che tiene particolarmente alla sua azienda e al modo in cui comunica. Ma quali sono i quattro motivi per cui dovresti dare vita a un blog e continuare a mantenerlo aggiornato?

MAGGIORE VISIBILITÀ

Scrivere articoli capaci di rapire l’attenzione dell’utente porterà nuovi visitatori interessati al prodotto o servizio da te fornito.Se l’articolo pubblicato è ben costruito e le informazioni sono complete, il tasso di conversione dei visitatori in clienti crescerà in modo esponenziale, aumentando, di conseguenza, anche i profitti e le vendite. Google, infatti,“premia” quei siti che vengono costantemente aggiornati e su cui vengono inseriti più contenuti testuali che “popolano” il sito di parole chiave, essenziali per l’aumento del punteggio SEO e del conseguente posizionamento nelle ricerche inerenti al tuo settore.

DARE VALORE A QUELLO CHE FAI

C’è solo una cosa da non fare negli articoli del proprio blog: parlare esclusivamente del proprio prodotto. Se si vuole valorizzare un prodotto, bisogna innanzitutto dare valore al proprio settore e a quello che si fa. La pubblicazione di un articolo che informa i potenziali clienti, comunica già la leadership della propria azienda, perché si sta dedicando del tempo al modo in cui il brand e i prodotti vengono percepiti.

CREARE UNA COMMUNITY

La community è lo strumento più potente che si possa avere per lo sviluppo della propria attività e per il suo mantenimento. Essa consiste in un gruppo di persone che sono “affezionate” al brand, del quale si fidano e credono nell’attività e in ciò che si comunica. Avere una cerchia di persone di questo tipo è di fondamentale importanza, proprio perché danno forza al brand e permettono il costante ampliamento della sua influenza. La community deve essere sempre il punto di riferimento poiché permette di far conoscere la propria realtà ad altre persone, con un alto tasso di conversione.

CONOSCERE IL PROPRIO TARGET

Avere un blog attivo aiuta notevolmente la conoscenza del proprio target e a comprendere cosa cerca e cosa vuole. Se un determinato articolo è stato condiviso e letto, vorrà dire che l’argomento sarà stato interessante e apprezzato: questo è il punto di partenza per la comunicazione e per migliorare il prodotto/servizio. Se ciò che si scrive risulta accattivante, gli utenti saranno di conseguenza più disposti a lasciare i loro contatti per l’invio di newsletter o a seguire i canali social, innescando un meccanismo circolare e ciclico. Un blog può essere quindi sia un utile strumento per aumentare il seguito nei social, sia un modo per approfondire degli argomenti dei post, portando così più traffico al proprio sito.